Salta al contenuto principale
Formez PA                 Governo Italiano                     Dipartimento della funzione pubblica

EuroPA

  • #Unione europea
  • #strategia2020
  • #cittadinanza
  • #coesione
  • #integrazione
  • Search
  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Norme
  • Materiali
  • Newsletter
  • Crediti

Risultati della ricerca

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 125 unità di personale non dirigenz, discipline scientifiche, economiche e giuridiche, da inquadrarsi nell'area funzionale III, pos. econ. F1
Al via il ciclo di webinar “Tempi difficili. Guerre, conflitti e crisi nello scenario internazionale”. Primo incontro: “Di nuovo la guerra in Europa: origini e conseguenze dell’invasione russa in Ucraina” (23/02/2023)
Il primo di questi incontri si terrà il 23 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 e affronterà il tema “Di nuovo la guerra in Europa: origini e conseguenze dell’invasione russa in Ucraina”. La scelta dell’argomento è in qualche modo obbligata. La guerra scatenata dalla Federazione russa non è...
Attività di supporto all'ANAC per la gestione e realizzaz. del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente di 20 unità di personale non dirigenziale a tempo indet. nella carriera direttiva - qualifica di Funzionario
Istituto europeo di tecnologia. Al via il bando DigInnovation di EIT Health per le app digitali nel settore della salute (scadenza: 01/03/2023)
DigInnovation punta a favorire l’incontro tra startup della salute che abbiano una app digitale a marchio CE con partner esclusivi dalla rete di partner dell'EIT e oltre, tramite la formazione di un consorzio internazionale e la possibilità di ricevere un supporto specifico.  Le...
Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione
Ciclo: La “Cultura finanziaria del cittadino”. Evento online “la condizione finanziaria dei comuni veneti nel confronto con le altre regioni” (02/02/2023)
Nel corso di quest’anno saranno organizzati quattro incontri, online e in presenza, rivolti alla cittadinanza e alle scuole. In questo periodo in cui tutti i cittadini sono soggetti agli avvenimenti europei e mondiali, soprattutto a livello economico, l’intento di questa iniziativa è di dare degli...
Giornata informativa online sugli Ecosistemi di innovazione europei (16/02/2023)
  Il programma di lavoro dell'EIE mira a creare ecosistemi di innovazione più connessi, inclusivi ed efficienti che stimolino l'innovazione per affrontare sfide importanti. Durante l’evento, saranno presentati i quattro bandi attivi al momento. Per partecipare, è necessario...
Programma URBACT IV. Bando per gli "Action Planning Network" (scadenza: 31/03/2023)
Possono essere finanziate azioni pilota, di scambio, di capacity building, piani di azione integrati e altro, riguardanti  qualsiasi tematica urbana, con particolare attenzione rivolta alle priorità trasversali del digitale, sostenibili e di genere del programma URBACT IV. Le attività...
Linee Prerogative Sociali e Competenze Specifiche (SOCPL). Bando "informazione, consultazione e partecipazione dei rappresentanti delle imprese" (scadenza: 16/03/2023)
La priorità principale per l'esercizio finanziario 2023 è promuovere azioni volte a sviluppare il coinvolgimento dei lavoratori nelle imprese, in particolare sensibilizzando e contribuendo all'applicazione del diritto e delle politiche dell'Unione europea in questo settore e all'adozione e allo...
L'UE approva 24 nuovi programmi di garanzia per stimolare gli investimenti nelle regioni dell'allargamento e del vicinato
Insieme alle tre garanzie per i Balcani occidentali a sostegno delle PMI approvate a dicembre, le nuove garanzie, per un valore di 2,4 miliardi di euro, dovrebbero generare investimenti per circa 17 miliardi di euro in settori prioritari, tra cui energie rinnovabili, connettività digitale, settore...
Fondo Asilo, migrazione e integrazione. Pubblicati i primi bandi per il 2023 (scadenza: 16/05/2023)
Il bando è aperto fino al 16 maggio 2023. Le principali azioni che possono essere finanziate includono programmi di sponsorizzazione della comunità, promozione dell'integrazione nel mercato del lavoro e percorsi complementari legati al lavoro. I beneficiari essenziali dei progetti sono i migranti,...
Progetto KNOWOMAN: l’importanza di essere donna. Webinar 6. Ovaio policistico e alterazioni metaboliche (26/02/2023)
Si tratta di un viaggio attraverso la vita della donna, per educarla alla cura di sé e del proprio corpo e per acquisire conoscenze nell’ambito della prevenzione ginecologica. L’obiettivo è dare un contributo al miglioramento della salute delle donne, che equivale a condizione e stimolo per il...
Al via la seconda edizione del Premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità (scadenza: 15/02/2023)
L’azione mira a costruire un'Unione dell'uguaglianza. Il Premio dell'inclusione e della diversità viene assegnato a tutte le autorità locali dell'UE che stanno costruendo società più eque promuovendo la diversità e l'inclusione in termini di: Sesso Origine razziale o etnica...
Piano europeo di lotta contro il cancro: L’Ue lancia l'iniziativa europea sull'imaging dei tumori
L'iniziativa europea sull'imaging dei tumori è un'azione faro del piano europeo di lotta contro il cancro e contribuirà alla creazione di un'infrastruttura digitale per collegare le risorse e le banche dati contenenti dati di imaging dei tumori in tutta l'UE, garantendo nel contempo...
EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE - Piano di Azione 2023
Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV)”. Giornata informativa online sul bando per gli intermediari (10/02/2023)
In data 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando "CERV-2023-DAPHNE"  sul sito CERV. Per poter partecipare bisogna registrarsi al seguente link. 
Programma CERV. Giornata informativa online sul bando per la lotta all'incitamento all'odio e ai crimini ispirati dall'odio (27/01/2023)
In data 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando "CERV-2023-CHAR-LITI-SPEECH" sul sito CERV che riguarda per la lotta all'incitamento all'odio.   Per poter partecipare bisogna inviare una mail al seguente indirizzo:  to JUST-NO-HATE@ec.europa.eu.
Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV)”. Giornata informativa online sui bandi 2023 "CERV-2023-CHAR-LITI" (26/01/2023)
In data 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando "CERV-2023-CHAR-LITI"  sul sito CERV che riguarda i seguenti temi: Topic ID: CERV-2023-CHAR-LITI-CHARTER, Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE Topic ID: CERV-2023-CHAR-...
P.R.A.S.S.I. Regione Sardegna. Rafforzamento Servizi Sociali Integrati. Progetto per la realizzazione di interventi di Capacity Building a favore degli ambiti PLUS della Regione Sardegna
Attività di supporto al Ministero dell'Interno per la realizzazione della prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami a n. 180 posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia, indetto con decr.min 22/12/2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

filtra per tipo:

  • Notizia (4118) Apply Notizia filter
  • Progetto Formez (579) Apply Progetto Formez filter
  • Documento (207) Apply Documento filter
  • Programma Comunitario (93) Apply Programma Comunitario filter
  • Report (81) Apply Report filter
  • Pubblicazione (59) Apply Pubblicazione filter
  • Manuale (23) Apply Manuale filter
  • Atto (18) Apply Atto filter
  • Sottoprogramma (17) Apply Sottoprogramma filter
  • Unità didattica (16) Apply Unità didattica filter
  • Legge (6) Apply Legge filter
  • Articolo (1) Apply Articolo filter

filtra per argomento:

  • Europa (1721) Apply Europa filter
  • Ricerca e sviluppo IT (945) Apply Ricerca e sviluppo IT filter
  • Ambiente (481) Apply Ambiente filter
  • Protezione e sicurezza (380) Apply Protezione e sicurezza filter
  • Cultura (363) Apply Cultura filter
  • PMI e servizi alle imprese (311) Apply PMI e servizi alle imprese filter
  • Istruzione (281) Apply Istruzione filter
  • Formazione (276) Apply Formazione filter
  • Sanità (255) Apply Sanità filter
  • Energia (245) Apply Energia filter
  • Diritti umani (223) Apply Diritti umani filter
  • Comunicazione (177) Apply Comunicazione filter
  • Occupazione (150) Apply Occupazione filter
  • Trasporti (145) Apply Trasporti filter
  • Innovazione sociale (127) Apply Innovazione sociale filter
  • Istituzioni (115) Apply Istituzioni filter
  • Cooperazione (108) Apply Cooperazione filter
  • Agricoltura (99) Apply Agricoltura filter
  • Sviluppo locale (78) Apply Sviluppo locale filter
  • Governance (74) Apply Governance filter
  • Servizi pubblici (53) Apply Servizi pubblici filter
  • Welfare (45) Apply Welfare filter
  • Capacità amministrativa (44) Apply Capacità amministrativa filter
  • Turismo (37) Apply Turismo filter
  • Trasparenza (26) Apply Trasparenza filter
  • Federalismo (11) Apply Federalismo filter
  • Lavoro pubblico (10) Apply Lavoro pubblico filter

FILTRA PER FOCUS:

  • EuroPA (5014) Apply EuroPA filter
  • Focus tematici (4592) Apply Focus tematici filter
  • Programmi comunitari (4267) Apply Programmi comunitari filter
  • Innovazione digitale (1124) Apply Innovazione digitale filter
  • Formazione (650) Apply Formazione filter
  • Territori in rete (599) Apply Territori in rete filter
  • Capacità Istituzionale e Amministrativa (596) Apply Capacità Istituzionale e Amministrativa filter
  • Trasparenza e Anticorruzione (594) Apply Trasparenza e Anticorruzione filter
  • Fondi Strutturali (587) Apply Fondi Strutturali filter
  • PON GAT (586) Apply PON GAT filter
  • Partecipazione (580) Apply Partecipazione filter
  • EasyFormez (578) Apply EasyFormez filter
  • Esperienze trasferibili PA (578) Apply Esperienze trasferibili PA filter
  • Ambiente e green economy (577) Apply Ambiente e green economy filter
  • Censimento Auto PA (577) Apply Censimento Auto PA filter
  • Comunicazione pubblica (577) Apply Comunicazione pubblica filter
  • Concorsi e riqualificazione PA (577) Apply Concorsi e riqualificazione PA filter
  • Costo PA e spending review (577) Apply Costo PA e spending review filter
  • Federalismo (577) Apply Federalismo filter
  • Lavoro pubblico (577) Apply Lavoro pubblico filter
  • Master (577) Apply Master filter
  • Pari opportunità (577) Apply Pari opportunità filter
  • PON GAS (577) Apply PON GAS filter
  • Province e Città metropolitane (577) Apply Province e Città metropolitane filter
  • Sanità e Politiche sociali (577) Apply Sanità e Politiche sociali filter
  • Semplificazione (577) Apply Semplificazione filter
  • Servizi per l'impiego (577) Apply Servizi per l'impiego filter
  • Test (577) Apply Test filter
  • Valutazione politiche (577) Apply Valutazione politiche filter
  • Innovazione sociale (194) Apply Innovazione sociale filter

filtra per tag:

  • #OrizzonteEuropa (155) Apply #OrizzonteEuropa filter
  • commissione europea (77) Apply commissione europea filter
  • politica di coesione (77) Apply politica di coesione filter
  • ambiente (76) Apply ambiente filter
  • europa (73) Apply europa filter
  • fondi strutturali (73) Apply fondi strutturali filter
  • #Erasmus+ (68) Apply #Erasmus+ filter
  • formazione e istruzione (68) Apply formazione e istruzione filter
  • europa 2020 (60) Apply europa 2020 filter
  • salute (60) Apply salute filter
  • Europa Creativa: sottoprogramma MEDIA (54) Apply Europa Creativa: sottoprogramma MEDIA filter
  • innovazione (53) Apply innovazione filter
  • #ErasmusPlus (52) Apply #ErasmusPlus filter
  • #innovazione (52) Apply #innovazione filter
  • #EUGreenDeal (49) Apply #EUGreenDeal filter
  • trasporti (47) Apply trasporti filter
  • #CommissioneEuropea (46) Apply #CommissioneEuropea filter
  • innovazione (46) Apply innovazione filter
  • cultura (45) Apply cultura filter
  • energia (45) Apply energia filter
  • cittadinanza europea (44) Apply cittadinanza europea filter
  • #digitale (42) Apply #digitale filter
  • #Europa (41) Apply #Europa filter
  • Erasmus + (41) Apply Erasmus + filter
  • trasparenza (41) Apply trasparenza filter
  • #Ambiente (39) Apply #Ambiente filter
  • Horizon 2020 (39) Apply Horizon 2020 filter
  • Europa Creativa (38) Apply Europa Creativa filter
  • #PMI (37) Apply #PMI filter
  • #salute (37) Apply #salute filter
  • #EuropaCreativa (36) Apply #EuropaCreativa filter
  • #horizoneurope (36) Apply #horizoneurope filter
  • cittadino europeo (34) Apply cittadino europeo filter
  • comunicazione europa (33) Apply comunicazione europa filter
  • #giovani (32) Apply #giovani filter
  • istruzione e formazione (32) Apply istruzione e formazione filter
  • occupazione (32) Apply occupazione filter
  • audiovisivo (31) Apply audiovisivo filter
  • crescita e occupazione (31) Apply crescita e occupazione filter
  • giustizia (31) Apply giustizia filter
  • programmazione 2014-2020 (31) Apply programmazione 2014-2020 filter
  • unione europea (31) Apply unione europea filter
  • #UnioneEuropeaSalute (29) Apply #UnioneEuropeaSalute filter
  • agenda digitale (29) Apply agenda digitale filter
  • #Clima (28) Apply #Clima filter
  • #cultura (28) Apply #cultura filter
  • agenda digitale europea (28) Apply agenda digitale europea filter
  • Agricoltura (27) Apply Agricoltura filter
  • giovani (27) Apply giovani filter
  • sicurezza (26) Apply sicurezza filter

Contatti

Sede legale e amministrativa
Viale Marx 15 – 00137 Roma
Tel. 06 84891
P.IVA 06416011002 –
C.F. 80048080636
www.formez.it
PEC: protocollo@pec.formez.it
Uffici e contatti
Rubrica

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Bandi di gara

Focus tematici

  • Capacità istituzionale e amministrativa
  • Comunicazione pubblica
  • EuroPA
  • Formazione
  • Innovazione digitale
  • Innovazione sociale
  • Lavoro pubblico
  • Partecipazione
  • Programmi comunitari
  • Concorsi e riqualificazione PA
  • Territori in rete
  • Trasparenza e Anticorruzione
  • Valutazione delle politiche

Aree riservate

  • login
Logo   Privacy      Licenza CC      Feed RSS      Note legali