Notizie
Il 30 novembre 2010 il Comitato delle regioni ha pubblicato la prima relazione di monitoraggio della strategia Europa 2020. Questa è la prima relazione annuale in cui il Comitato delle regioni presenta i risultati della sua azione di monitoraggio della strategia Europa 2020 e illustra le...
La presidenza italiana del Public Procurement Network, la Rete Europea per gli Appalti Pubblici, ha pubblicato uno studio comparato sui diversi sistemi normativi e strutture di riferimento in materia di appalti pubblici in 31 paesi (27 Stati membri dell’UE più Macedonia,...
La Commissione europea ha elaborato il nuovo piano d'azione europeo per l'e-government, che mira a promuovere la transizione verso una nuova generazione di servizi e-government aperti, flessibili e ininterrotti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
Il piano...
La Commissione europea e il Comitato delle Regioni dell'Unione europea hanno annunciato il lancio dell'evento "OPEN DAYS - La settimana europea delle regioni e delle città" che si terrà a Bruxelles dal 10 al 13 ottobre 2011.
Il programma e i seminari...
Il Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Tecnologica (DDI) ha organizzato, d'intesa con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, quattro giornate volte ad illustrare, alle Amministrazioni regionali ospitanti, le opportunit...
Il 25 novembre 2010 la Commissione europea ha pubblicato la relazione sull'occupazione in Europa per l'anno 2010. "Employment in Europe 2010" sottolinea come la crisi abbia colpito soprattutto i giovani e come, nonostante segnali positivi in vari Stati membri, il cammino...
Il 12 novembre 2010 la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulle conclusioni della quinta relazione sulla coesione economica e sociale. La consultazione mira a raccogliere idee e contributi sul modo di adeguare la politica di coesione dell'Unione a nuove sfide e di...
La Commissione europea ha lanciato un nuovo sito internet professionale per agevolare i contatti in tema di politica regionale. RegioNetwork 2020 è un forum online per scambiare buone prassi e discutere della politica di coesione dell'UE. È stato ideato anche per sostenere...
Il 5 novembre 2010 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Programma Nazionale di Riforma (PNR), il documento che rappresenta la proiezione a livello nazionale della strategia Europa 2020.
Dopo la trasmissione alle Camere, il PNR sarà presentato all'Unione europea....
Il Corso di formazione "Governance locale e Unione europea" si svolgerà a Roma a partire dal 13 gennaio 2011, presso l'Università Roma Tre, e si concluderà con uno stage a Bruxelles. Il corso, interamente gratuito, è organizzato dal PORE (Progetto...
Il 10 novembre 2010 è stata pubblicata la quinta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, con cui la Commissione europea analizza le tendenze economiche e sociali nelle regioni dell'UE e delinea gli orizzonti per la futura politica di coesione.
Ogni tre anni l...
Il 10 novembre 2010 la Commissione europea ha pubblicato la comunicazione "Energy 2020. A strategy for competitive, sustainable and secure energy" con cui definisce le priorità energetiche per il prossimo decennio e delinea le azioni da adottare per affrontare le sfide del...
Il 9 novembre 2010 la Commissione europea ha adottato il suo pacchetto allargamento, che presenta la valutazione annuale relativa al programma di allargamento dell’Unione europea ed illustra lo stato attuale dei preparativi, le sfide da affrontare e le prospettive per i Balcani occidentali...
Agenda digitale europea. Dalla consultazione emerge l'importanza di preservare l'apertura della rete
Dalla consultazione pubblica sull'apertura e la neutralità di internet, lanciata dalla Commissione europea il 30 giugno 2010, è emerso un accordo quasi unanime sull'importanza di preservare l'apertura di internet. Complessivamente hanno contribuito alla...
Il giorno 11 novembre 2010 alle ore 15,30 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza Roma, presso la Sala Spazio Europa in via Quattro Novembre 149, una sessione d'informazione in occasione della presentazione della Quinta relazione sulla coesione economica e...
Il 4 novembre 2010 la Commissione europea ha presentato una strategia per proteggere i dati personali in tutti i settori e per modernizzare il quadro giuridico dell'UE relativo alla protezione dei dati, riducendo nel contempo la burocrazia per le imprese e assicurando la libera...
IL 27 ottobre 2010 la Commissione europea ha adottato il proprio programma di lavoro per il 2011. Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha dichiarato che le politiche dell'Unione europea devono rispecchiare l'impegno a creare crescita...
Il 25 ottobre 2010 la Commissione europea ha pubblicato la relazione "Cohesion Policy: Responding to the economic crisis" nella quale si sottolinea il ruolo fondamentale che la politica di coesione UE sta rivestendo nell'affrontare la crisi economica.
Le riforme...
Il 28 ottobre 2010 la Commissione europea ha adottato la comunicazione "Una politica industriale integrata per l'era della globalizzazione", una delle iniziative faro della strategia Europa 2020.
La comunicazione propone un nuovo approccio alla politica industriale per...
Il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Tecnologica hanno firmato il 13 ottobre 2010 a Roma un Protocollo d...