Notizie
06/03/2019
Per garantire una crescita sostenibile è fondamentale un uso delle risorse più intelligente e più rispettoso dell’ambiente. Il concetto di economia circolare verso la cui la Commissione sta fortemente orientando la transizione del modello economico europeo, implica l’ottimizzazione dei...
21/02/2019
Dal 2008 l’iniziativa REGIOSTARS offre un riconoscimento e premia i progetti finanziati nell’ambito della Politica di Coesione che dimostrano eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Con l'obiettivo di ispirare altre regioni o partenariati di progetto in tutta Europa, i progetti...
01/10/2018
In occasione del Vertice One Planet svoltosi a Parigi nel dicembre 2017 la Commissione europea aveva lanciato il Piano di Azione per il pianeta contenente 10 iniziative innovative per rafforzare il proprio impegno per una transizione verso un’economia moderna e...
13/07/2018
Un nuovo programma quadro - Orizzonte Europa - consoliderà i risultati e il successo del precedente programma di ricerca e innovazione (Orizzonte 2020) e consentirà all'UE di restare in prima linea nel settore della ricerca e dell'innovazione a livello mondiale. Orizzonte Europa è il più ambizioso...
17/03/2014
Chi è coinvolto in un progetto sull'energia sostenibile può prendere parte alle competizioni "Sustainable Energy Europe" e "ManagEnergy Awards " per ottenere riconoscimento e visibilità per il proprio progetto.
Le due competizioni, gestite dall'Agenzia esecutiva per le piccole e...
21/01/2014
L’Energia blu include tutte le tecnologie per la raccolta delle energie rinnovabili provenienti dai mari e dagli oceani, ad eccezione dell’energia eolica offshore. Essa possiede un potenziale considerevole, sia in termini ambientali, che economici: lo sfruttamento dell’energia oceanica...
08/04/2013
Fino al 2 luglio 2013 è possibile dare il proprio contributo alla definizione delle future politiche dell'Unione europea in materia di energia e cambiamenti climatici. La Commissione europea ha infatti lanciato una consultazione pubblica su:
quale tipo (e livello) di obiettivi occorrerebbe...
30/01/2013
L’uso di combustibili puliti è ostacolato da tre fattori principali: l’elevato costo dei veicoli, un basso livello di accettazione da parte dei consumatori e la mancanza di stazioni di ricarica e rifornimento. Si tratta di un circolo vizioso. Non vengono costruite stazioni di rifornimento perché...