Documenti
08/07/2011
Rapporto sulla dimensione sociale della strategia Europa 2020 predisposto dal Comitato per la protezione sociale per la Commissione europea.
Il documento esamina le azioni volte a promuovere l'inclusione sociale ed a ridurre la povertà, in linea con i principali ...
05/05/2011
Studio comparato condotto dall'Università di Goteborg per conto della Commissione europea sulla qualità del governo negli Stati membri e nelle regioni dell'Unione europea.
Il rapporto prende in considerazione un ampio ventaglio di indicatori di governance con cui...
22/04/2011
Rapporto annuale della Commissione europea sui progressi compiuti nel campo dell'istruzione e della formazione pubblicato il 19 aprile 2011.
Il Rapporto evidenzia che nell'ultimo decennio i sistemi educativi dei paesi dell'UE hanno registrato miglioramenti, ma hanno...
21/02/2011
Nona relazione di analisi comparativa della Commissione sui progressi compiuti a livello di eGovernment nell’intera UE.
Principali conclusioni che emergono dal report:
Disponibilità online di oltre l’80% dei servizi pubblici fondamentali. La disponibilità...
23/12/2010
Lo studio dal titolo "Study on the Return on ESF Investment in Human Capital", commissionato dalla Commissione europea - DG Occupazione, affari sociali e pari opportunità, si occupa dell'investimento in capitale umano inteso come spesa pubblica in:
1) istruzione e...
15/12/2010
lo studio mette a confronto i diversi sistemi normativi in materia di appalti pubblici con il proposito di favorire un’armonizzazione delle procedure. Lo studio è stato promosso dalla presidenza italiana del Public Procurement Network, la Rete Europea per gli Appalti Pubblici, ed...
09/12/2010
Lo studio, a cura dell'Unità di valutazione degli investimenti pubblici (UVAL) del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione, confronta lo scenario economico che si presenta a seguito di interventi di policy con uno scenario "controfattuale" che stima quello...
29/11/2010
La relazione sull'occupazione in Europa, prodotta annualmente dalla DG Regio, è il principale strumento di analisi del mercato del lavoro in Europa. Essa fornisce i dati analitici e statistici fondamentali che stanno alla base delle politiche dell'Unione in materia di occupazione...
11/11/2010
"Investing in Europe's future", quinta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, con cui la Commissione europea analizza le tendenze economiche e sociali nelle regioni dell'UE e delinea orizzonti per la futura politica di coesione.
I principali temi...
03/11/2010
Report sulla valutazione ex post dei Programmi 2000-2006 finanziati dal FESR nelle regioni obiettivo 1 ed obiettivo 2, pubblicato nel mese di aprile 2010.
29/10/2010
Lo studio fa il punto sulle strategie regionali d’innovazione in Francia. Le regioni francesi hanno sottoscritto l’obiettivo di sviluppare una "strategia di innovazione regionale" all’interno di un programma sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Su...
15/10/2010
Rapporto indipendente predisposto da Fabrizio Barca su richiesta di Danuta Hübner, Commissario europeo alla politica regionale.
Il documento, che ha l'obiettivo di avviare un dibattito per mettere a punto un’agenda per la riforma della politica di coesione,...
01/10/2010
In risposta a una richiesta del Parlamento europeo, dal 1984 la Commissione presenta annualmente una relazione sul controllo dell’applicazione del diritto dell'Unione nel corso dell’anno precedente. La 27a relazione individua i progressi compiuti nell’anno 2009 a...
28/09/2010
La relazione finanziaria 2009 indica come è stato impiegato il bilancio UE nell'anno 2009. La spesa complessiva ha superato i 112 miliardi di euro. Con la maggior parte di tale somma sono stati finanziati provvedimenti destinati a stimolare la crescita economica, l'occupazione, la...
28/09/2010
La Relazione speciale n. 3/2010 della Corte dei conti europea esamina se le valutazioni di impatto abbiano fornito un supporto al processo decisionale delle istituzioni dell ’UE.
La valutazione d’impatto rappresenta uno dei fondamenti della politica "Legiferare meglio"...
23/09/2010
La relazione fornisce, per la prima volta, una panoramica completa dell'attuazione dei programmi della politica di coesione per il periodo 2007-2013, basandosi essenzialmente sulle 27 relazioni strategiche nazionali.
Le relazioni strategiche nazionali, che costituiscono uno...
17/09/2010
Documento di lavoro della DG per la Politica regionale della Commissione europea che ha l'obiettivo di descrivere come modellare gli strumenti a disposizione della politica di coesione dell’UE in un quadro di equilibrio generale calcolabile.
Nel documento viene usato il...
15/09/2010
Il report analizza i recenti sviluppi nelle aree delle politiche della società dell'informazione europea e fornisce una base per l'Agenda Digitale, la strategia della Commissione europea nell'area digitale che rappresenta uno dei pilastri della strategia Europa 2020, che...
13/09/2010
Le statistiche confermano l'esistenza di notevoli disparità tra gli Stati membri e le regioni dell'UE nei settori innovazione e R&S e di un persistente divario rispetto ai principali concorrenti a livello internazionale. Lo studio pubblicato dalla Commissione europea “...
27/07/2010
Il Rapporto Monti propone una nuova strategia per difendere il mercato unico dai rischi di nazionalismo economico, per estenderlo ai nuovi settori fondamentali per la crescita economica dell'Europa e per costruire un consenso intorno ad esso.
Nei suoi "orientamenti politici per la...